Congiuntiva
Le più comuni patologie congiuntivali sono:
CONGIUNTIVITI: Sono processi flogistici di varia natura (batterica, virale, micotica, allergica, da lentine a contatto, ecc). Hanno modalità di insorgenza, tipo di secrezione e sintomatologia differente. Vanno tempestivamente riconosciute e trattate. Utile un tampone congiuntivale per riconoscere l'agente infettivo e mirare la terapia.
PTERIGIO: è una proliferazione benigna della congiuntiva che si aggetta sulla cornea. Sembra che le persone più a contatto con le radiazioni ultraviolette ne siano affette. La terapia è preferenzialmente chirurgica, di asportazione dello pterigio. Viene di norma eseguito un autotrapianto (trasferimento di un lembo congiuntivale dallo stesso occhio).